Ecco l’ennesimo giochino che anche in ufficio ci terrà lontano dal lavoro.

Basta andare sul sito relive.cc, registrarsi collegandosi al proprio account Strava ed ogni volta che vengono scaricati su Strava nuovi allenamenti relive ti manda via email, in genere entro 24 ore, un video che ripercorre su una mappa satellitare tridimensionale il percorso fatto, mostrando i dati salienti della pedalata (foto caricate su Strava, quota massima, velocità massima, pulsazioni massime).

Ottima idea; soprattutto per i giri in montagna è bello vedere come le strade si incuneano tra le valli e risalgono i crinali delle montagne… ad esempio, guardate quant’è bello salire al Rifugio Venini ! O quant’è bella la dorsale del triangolo lariano !

Un solo piccolo rimpianto: rivedere  il giro a posteriori è bello, ma il relive sarebbe ancor più utile se fosse anche un “prelive” e si potessero vedere i giri prima di farli, al momento della pianificazione, per poter scegliere il percorso migliore e le strade più belle; se la funzione fosse disponibile anche per l’area “percorsi creati” (una funzione che peraltro già aveva Google maps, con un meraviglioso effetto volo d’uccello sul percorso tracciato, e che con i vari aggiornamenti è sparita) o per i percorsi fatti dagli amici, ai quali ci si può sempre ispirare, sarebbe ottimo.

Certo, già i propri dati Strava sono tentacolari, se si aggiungessero anche i video dei giri degli amici, lavoro addio…

Posted by Simo

Sono Simone Frassi, comasco, avvocato civilista, viaggiatore (www.2wd.it), delle bici mi piace tutto, l'allenamento duro, le passeggiate senza fretta con gli amici, l'oretta in pausa pranzo, gli assalti ai miei PR su Strava, le chiacchierate in sella, la ricerca di strade nuove, le gare dei pro, le nuove tendenze di stile, le gite in mtb, l'esplorazione delle città in bici; le uniche cose che non sopporto sono l'agonismo di chi alle GF è pronto a tutto per guadagnare la posizione in classifica che gli consentirà di arrivare 3.000mo e (pur rendendomi conto benissimo che non sono fatti miei) la mancanza di ispirazione chi fa sempre lo stesso giro, come un criceto sulla una ruota (salvo che si tratti di girare a 40 km/h sul circuito di Monza). Email: simo@bklk.it Strava: https://www.strava.com/athletes/807017

8 Comments

  1. […] australiana lo abbia inserito nella Top Ten dei percorsi a livello mondiale e guardando qui il relive si capisce il motivo), soprattutto se si trova una giornata sufficientemente limpida per godersi i […]

    Rispondi

  2. […] on 14 novembre 2016 Canyon offre agli users di Relive la possibilita’ di vincere una Endurace CF SLX 8.0: attenta al web dal quale provengono il […]

    Rispondi

  3. […] allora partiamo dal relive della “sgambata”, così sistemiamo in un colpo solo la questione panorami e le 20 […]

    Rispondi

  4. ho fatto il mio primo giro in bici collegato a relive. mi è arrivata la mail con il link del video . ma se accedo a relive con il mio account come faccio a rivedere il mio video. non lo trovo da nessuna parte

    Rispondi

    1. Ciao Eusebio,

      nell’email che hai ricevuto dovrebbe esserci un tasto ‘relive your ride’.
      Hai provato a cliccare li ?
      Se si è non funziona, hai provato a scaricare l’app ?
      Ciao
      Simo

      Rispondi

      1. Si il pulsante dell email funziona. La mia domanda è se devo sempre passare dalla mail per vedere il video X’ se accedo al sito relive con le mie credenziali nn trovo nessun video.

        Rispondi

        1. Io ho sempre usato l’email o l’app. Dal sito non son mai entrato, ma ora che mi hai messo la pulce nell’orecchio ci provo e ti faccio sapere.

          Rispondi

  5. […] è una lama, sono arrivato a 75 km/h senza neanche accorgermene (è stato solo guardando il relive che ho realizzato); in curva è precisissima, tanto precisa che ad una risposta così immediata ti […]

    Rispondi

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.