Io quelli che “il ciclismo è la poesia della fatica” non li ho mai capiti. Fatica in bici ne ho fatta tanta, per arrivare in cima a una salita, per battere i record sulle mie salite o per rimanere agganciato alla ruota di gente che pestava come fabbri sui pedali, ma non ho mai trovato particolarmente poetico né il conto alla rovescia metro per metro fino alla fine di certe salite, né rantolare dallo sforzo sulla Schignano tanto da ammutolire anche i vecchietti del Bar Sport.

Diciamo che per me la fatica è sempre stato il prezzo da pagare per avere certe soddisfazioni; non mi spaventa farla se ne vale la pena (chi ha fatto il Gavia da Ponte di Legno o il Nivolet senz’altro mi capirà), ma continuo a pensare che anche in bici la poesia si trovi più facilmente in altre cose.

Ad esempio nel silenzio della notte, nel buio che modifica la percezione di tutto quello che c’è intorno, nel piacere di pedalare chiacchierando con vecchi e nuovi compagni di pedalata, nella speranza mista a paura di incontrare gli animali del bosco ed ovviamente nei panorami meravigliosi sul nostro lago.

Dopo circa due anni dall’apertura del blog, per la prima BKLK Ride abbiamo quindi scelto una salita notturna in mtb ai Monti di Duello ed alla Croce dell’Uomo; una scelta particolare – soprattutto per noi stradisti – che paradossalmente riflette abbastanza bene lo spirito delle nostre pedalate: una fatica non eccessiva e straricompensata dalla bellezza del panorama dai Monti di Duello, un panino in cima, tante chiacchiere sia in bici sia Duello e poco male se non si torna a casa con la sensazione di aver dato tutto.

Anche questa volta il cielo era limpidissimo, purtroppo non abbiamo incontrato cervi, ma la compagnia era ottima; noi siamo contenti della pedalata e dello spirito che si è creato quanto basta per organizzare altre gite, in bici da corsa o mtb o su pista, di giorno o di notte, di uno o più giorni.

Chi c’era ci dica con un commento qui sotto o con un’email a simo@bklk.it cosa gli è piaciuto e cosa no, chi non c’era cosa gli piacerebbe che organizzassimo; noi idee in testa ne abbiamo già tante, ma ci piacerebbe sentire anche la vostra opinione.

La seconda BKLK Ride è comunque già in cantiere, ovviamente siete tutti invitati. Percorso ancora top secret, l’unica cosa certa è che non finirà a una rotonda, ma davanti a una bella birra fresca.

Continuate a seguirci ed iscriveteVi al nostro gruppo su Strava per essere sempre aggiornati.

Posted by Simo

Sono Simone Frassi, comasco, avvocato civilista, viaggiatore (www.2wd.it), delle bici mi piace tutto, l'allenamento duro, le passeggiate senza fretta con gli amici, l'oretta in pausa pranzo, gli assalti ai miei PR su Strava, le chiacchierate in sella, la ricerca di strade nuove, le gare dei pro, le nuove tendenze di stile, le gite in mtb, l'esplorazione delle città in bici; le uniche cose che non sopporto sono l'agonismo di chi alle GF è pronto a tutto per guadagnare la posizione in classifica che gli consentirà di arrivare 3.000mo e (pur rendendomi conto benissimo che non sono fatti miei) la mancanza di ispirazione chi fa sempre lo stesso giro, come un criceto sulla una ruota (salvo che si tratti di girare a 40 km/h sul circuito di Monza). Email: simo@bklk.it Strava: https://www.strava.com/athletes/807017

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.