IMG_0403

Il pacco POC: maglia Fondo Light Jersey versione Holguin, pantaloncini, casco POC Octal e occhiali Half Blade ..

Ammetto che quando è arrivato dalla POC il pacco con il casco nuovo in tinta con gli occhiali, in tinta con la maglietta in tinta con i pantaloncini (per non parlare del foularino con i colori della maglietta) mi son sentito un po’ a disagio al pensiero di uscire in bici vestito di tutto punto come un damerino; neanche per andare in ufficio normalmente faccio così attenzione ad abbinare i colori .

La sensazione è iniziata a passare quando la mia compagna, che di solito accoglie qualsiasi cosa riguardi il ciclismo con l’entusiasmo di un grugnito, ha cominciato a curiosare tra le scatole e si è provata salopette e maglietta … magari il concetto del completino monomarca super abbinato è un po’ da bauscia, ma quello POC è proprio bello e originale (su questo, una volta tanto quando si parla di ciclismo, eravamo d’accordo tutti e due).

IMG_0574b

Il furto

E, d’altra parte, chi ha detto che in bici l’estetica non conti ? Se anche l’occhio vuole la sua (bella) parte nell’acquisto delle bici, perchè non deve averla anche nella scelta di quello che ci si mette quando si esce con la bici ?

Un minimo di stile non guasta anche quando si tratta di pedalare (ed è oggi molto apprezzato, come dimostra il successo di Rapha o Isadore Apparel), l’importante è che l’abbigliamento sia di buona qualità.IMG_9570

La qualità, appunto.

Nulla da dire sui pantaloncini né sulla maglietta. Primo test (120 km, circa 5 ore) superato senza alcun problema al soprassella; maglietta molto leggera, il che non evita che quando fa caldo si muoia comunque di caldo e quando fa freddo ci si debba coprire.DSC_1021

Il pezzo forte del kit comunque secondo me sono il casco POC Octal e gli occhiali Do Half Blade.

Il casco si allaccia tramite una fascetta, ovviamente regolabile, che cinge il cranio alla base, e lo fissa senza che tocchi quasi la parte superiore della testa (si può tranquillamente infilare un dito sotto il casco).

IMG_9575

La versione Aero

Mettete insieme il fatto che con questo sistema il casco “galleggia” quasi sulla testa, che le prese d’aria sia anteriori che posteriori sono ottime e abbondanti (e sufficienti per non morire di caldo anche nella versione Aereo) e che il peso è ridottissimo (185/225 grammi, a seconda della taglia) ed anche nelle giornate più calde non ci si accorge neanche di averlo su.

Ovvio poi che essendo della  stessa marca casco ed occhiali siano perfettamente integrati.

Nelle prese d’aria anteriori c’è un alloggiamento chiamato eye garage, dove si possono mettere gli occhiali in salita; sistema talmente perfetto che una volta “parcheggiati in garage” gli occhiali non si sentono né si vedono più, per cui si passa il tempo a cercarli con la mano per essere sicuri di non averli persi.

IMG_0460

Eye garage

Gli occhiali hanno un look molto particolare, a metà tra i primi Briko anni 80 con la lente extra large e certi occhiali vintage anni 70 che si trovano nei mercati delle pulci.

IMG_0413

Eye parcheggiati

Esteticamente possono piacere o non piacere; la lente molto ampia comunque da la massima protezione dal vento e dal sole, per cui dal punto di vista funzionale sono ottimi.

Nella versione Half Blade c’è anche la possibilità di sostituire la lente con una bianca – fornita di serie – per l’inverno o le giornate di nebbia e pioggia.

Insomma, la qualità è ottima …  vale assolutamente la pena di correre il rischio di essere presi per dei damerini una volta tanto.

Posted by Simo

Sono Simone Frassi, comasco, avvocato civilista, viaggiatore (www.2wd.it), delle bici mi piace tutto, l'allenamento duro, le passeggiate senza fretta con gli amici, l'oretta in pausa pranzo, gli assalti ai miei PR su Strava, le chiacchierate in sella, la ricerca di strade nuove, le gare dei pro, le nuove tendenze di stile, le gite in mtb, l'esplorazione delle città in bici; le uniche cose che non sopporto sono l'agonismo di chi alle GF è pronto a tutto per guadagnare la posizione in classifica che gli consentirà di arrivare 3.000mo e (pur rendendomi conto benissimo che non sono fatti miei) la mancanza di ispirazione chi fa sempre lo stesso giro, come un criceto sulla una ruota (salvo che si tratti di girare a 40 km/h sul circuito di Monza). Email: simo@bklk.it Strava: https://www.strava.com/athletes/807017

2 Comments

  1. Che invidia!

    Rispondi

  2. […] che abbia niente contro Rapha o POC, che anzi mi piacciono moltissimo, ma comprare dai grandi marchi del settore mi ha sempre lasciato […]

    Rispondi

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.